Tra Storia e Sapori:
 "Calici in Castello"


Aperitivi e Degustazioni

davanti al Camino
a Mezzodì, nel Pomeriggio e sul far della Sera

ogni Sabato - ogni Domenica
nei Giorni Festivi


NEW: calendario fino al 6 Gennaio 2026

Sabato 22 - Domenica 23 Novembre
Sabato 29 - Domenica 30 Novembre
Sabato 6 - Domenica 7 - Lunedì 8 Dicembre
Sabato 13 - Domenica 14 Dicembre
Sabato 20 - Domenica 21 Dicembre
Venerdì 26 - Sabato 27 - Domenica 28 Dicembre
Martedì 30 - Mercoledì 31 Dicembre
Giovedì 1 - Venerdì 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Gennaio
Lunedì 5 - Martedì 6 Gennaio

Se lo desideri, potrai completare la tua esperienza con:

  • Visita guidata del Castello (clicca qui)
  • Escape Castle basata sugli enigmi della Crittografia medievale (clicca qui)
  • Caccia al Tesoro basata sulle Favole del Rinascimento (clicca qui; per le Cacce Natalizie clicca qui)


 

Dettagli dell'evento

Il Castello di Contignaco torna a proporre delle speciali degustazioni guidate dei suoi vini

Dopo essere stato fondato dai Pallavicino, per più di due secoli il Castello appartenne agli Aldighieri di Parma, la stessa famiglia di Dante e, secondo la leggenda, proprio il sommo Poeta avrebbe soggiornato presso il maniero negli anni del suo esilio. Durante le degustazioni verranno evocati i misteriosi legami di Dante con la fortezza. 

Le degustazioni saranno guidate e, al centro di tutto, vi saranno i vini prodotti nelle cantine del Castello

Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.

Tutti i vini del Castello, frutto di una lunga e curata macerazione delle bucce nel mosto e non filtrati, sono prodotti con metodi antichi di vinificazione che esaltano il sapore della tradizione locale.

Inoltre, dal mese di giungo 2021 i vini del Castello di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I. (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.

Saranno disponibili anche varie proposte analcoliche per i più piccoli e per le persone astemie. 

 

I pranzi, le cene e gli aperitivi

Sarà anche possibile pranzare e cenare presso il Castello, accompagnando le degustazioni con vari assaggi di salumi locali e con il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola Contignaco, ottenuto con vacche di razza Bruna Alpina, il cui latte, ricco di proteine, si contraddistingue per la qualità superiore rispetto a quello delle Frisone.

 

Costi

Degustazione guidata dei vini del Castello (5 vini): € 22,90 online (€ 24 al Castello)
[5 vini con assaggi di prodotti locali]

Bambini, ragazzi e astemi: € 12,90 online (€ 14 al Castello) con una bevanda analcolica; neonati: ingresso gratuito.

Food:
•    Taglieri di salumi misti (per 2 persone): € 16
•    Parmigiano di sola Bruna (per 2 persone): € 15
•    Insalate miste: € 13
•    Cantuccini monodose: € 3


Prenotazione obbligatoria.

Prenotazione online sempre attiva per i turni disponibili.

Prenotazione via mail o telefonica con pagamento presso la biglietteria del Castello: solo il giorno stesso dell'evento.

Per informazioni: info@castellodicontignaco.it – 320.6126425.


Solo nello shop online

Solo nello shop online del Castello: sconti speciali per chi prenota le degustazioni in abbinamento ad altre attività, quali l'Escape Castle “La Magia e gli Enigmi del Castello” [per informazioni sull'Escape Castle clicca qui], oppure “Caccia al Tesoro nel Castello Infernale” [per informazioni sulla Caccia al Tesoro clicca qui; per la Caccia Natalizia clicca qui].

 

 

Prenota qui

 


Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Degustazione dei Vini del Castello

Tipo di Ingresso
Scegli esperienza aggiuntiva
Prezzo di listino €22,90
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato €22,90
- Esaurito
Visualizza dettagli completi