Tra Storia e Sapori

Tra Storia e Sapori

Visite guidate e degustazioni dei vini del Castello


Sabato 2 settembre (solo pomeriggio)
Domenica 3 settembre (mattina e pomeriggio)

Sabato 9 settembre (solo pomeriggio)
Domenica 10 settembre (mattina e pomeriggio)

Sabato 16 settembre (solo pomeriggio)
Domenica 17 settembre (mattina e pomeriggio)

Domenica 24 settembre (solo pomeriggio)

Sabato 30 settembre (solo pomeriggio)
Domenica 1 ottobre (mattina e pomeriggio)

Orari di inizio: mattina ore 11; pomeriggio ore 15.30 e 17.30

Inclusa nella visita la mostra fotografica “Incanto Emiliano” di Anna Lisa Inzaina

Possibilità di degustare i vini del Castello dopo le visite guidate


 
 

Prenotazioni online attive fino al giovedì. Per prenotazioni ‘last minute’:
castello.contignaco@gmail.com; 3206126425





l Castello di Contignaco torna a proporre alcuni giorni di apertura con visite guidate accompagnate dai proprietari.

Circondato da una suggestiva cornice paesaggistica, il Castello si erge austero sul verde delle colline che abbracciano Salsomaggiore Terme lungo la strada che porta verso l’Appennino.

Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, nel 1315 venne conquistato dagli Aldighieri di Parma. Secondo alcune leggende anche il sommo poeta Dante Alighieri avrebbe soggiornato qui durante gli anni del suo esilio da Firenze.

Tra natura e cultura, gli ospiti saranno accompagnati dai proprietari in una visita guidata che li condurrà a scoprire la storia del Castello e i segreti delle sue sale interne.

La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.

Dal mese di giugno 2021 i vini del Castello di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I. (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.


________

Per chi lo desidera, degustazione guidata con assaggi di cinque dei vini di Contignaco, tutti prodotti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Gemma, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.

Sarà anche possibile acquistare il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola del Castello, ottenuto con vacche di razza Bruna Alpina, il cui latte, ricco di proteine, si contraddistingue per la qualità superiore rispetto a quello delle Frisone. 

________

Prenotazione obbligatoria.

________

Costi:
– visita guidata adulti e ragazzi € 10; bambini dai 5 ai 14 anni € 6; bambini fino ai 4 anni ingresso gratuito;
– degustazione guidata dei vini del Castello € 19 in prevendita tramite lo shop online (€ 20 con pagamento al Castello);
– visita con degustazione € 26 in prevendita tramite lo shop online (€ 27 con pagamento al Castello).

________

Per prenotare: shop online oppure 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.

________

Inclusa nella visita la mostra fotografica “Incanto Emiliano” di Anna Lisa Inzaina

Possibilità di degustare i vini del Castello dopo le visite guidate

________

Prenota qui:

Prenotazioni online attive fino al giovedì. Per prenotazioni ‘last minute’:
castello.contignaco@gmail.com; 3206126425