“Ambasciatori del Territorio” 2021
CASTELLO DI CONTIGNACO AMBASCIATORE DEL PARMENSE
Visita speciale al Castello degli Aldighieri
Sabato 29 maggio, ore 11, 15.30 e 17.30
Domenica 30 maggio, ore 11, 15.30 e 17.30
Mercoledì 2 giugno, ore 11, 15.30 e 17.30 Giornata Verde dell’Emilia-Romagna
Con degustazione dei vini del Castello
er gli “Ambasciatori del Territorio” dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, il Castello di Contignaco torna a proporre un’apertura speciale, con una visita guidata accompagnata dai proprietari. Oltre a condurre gli ospiti alla scoperta della storia del Castello e delle sue sale interne, essi racconteranno le vicende che li legano al maniero e alle sue terre. La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
________
Per chi lo desidera, degustazione a seguire, con assaggi di tre dei vini prodotti nelle cantine del Castello: Bianco del Conte, Rosso del Sasso e Rosso del Rio dei Predoni.
________
Prenotazione obbligatoria.
________
Costi: visita adulti € 9, bambini € 5; visita con degustazione € 20.
________
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
________
Le visite si svolgeranno nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.
________
Per approfondire
L’ospite sei tu in un territorio autentico. Ritorna, dopo la sospensione dovuta alla pandemia, il progetto dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli dal titolo “Ambasciatori del Territorio”: un format riproposto con il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e con il contributo di Fondazione Cariparma e Destinazione Turistica Emilia PTPL, che punta a generare un racconto corale del territorio in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 ed Emilia 2020+21.
(testo tratto da www.castellidelducato.it)
________
[scheda Castelli del Ducato] [29-30 maggio] [2 giugno] [2 giugno Giornata Verde dell’Emilia-Romagna]